Post Taggati con parola "tagChannel Manager"

Auto Replenishment di Booking.com: cos'è, come funziona e quando disattivarlo close

Nel mondo dell'ospitalità online, ottimizzare la disponibilità delle camere è fondamentale per massimizzare le vendite e ridurre al minimo le perdite di fatturato. Una delle funzionalità offerte da Booking.com per aiutare gli albergatori è l’Auto Replenishment, un sistema automatico che rimette in vendita le camere liberate da cancellazioni, modifiche o no-show.

A prima vista, si tratta di uno strumento estremamente utile: senza bisogno di interventi manuali, le camere tornano disponibili per nuove prenotazioni, aumentando la possibilità di riempire l’hotel anche in alta stagione o sotto data. Tuttavia, l’utilizzo dell’Auto Replenishment deve essere valutato attentamente, soprattutto se la struttura utilizza un Channel Manager per distribuire disponibilità e tariffe su più portali contemporaneamente.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è l’Auto Replenishment, come funziona, quali sono i vantaggi e in quali casi è meglio disattivarlo per evitare problemi di sovravendita e disallineamento tra portali. Una guida completa per scegliere consapevolmente la configurazione migliore per la tua struttura e migliorare la gestione delle prenotazioni online.

28/11/2017

SiteMinder annuncia la propria collaborazione con Cloud-hotel expand_more
SiteMinder annuncia la propria collaborazione con Cloud-hotel close

 Londra, Regno Unito – Prima della 10a edizione dell'italiana BTO (Buy Tourism Online), SiteMinder, la piattaforma cloud leader nel settore alberghiero a livello mondiale, annuncia l'inizio della propria collaborazione con un altro dei fornitori di tecnologia alberghiera in rapida crescita in Italia: Cloud-hotel, evidenziando ancora una volta il ruolo cruciale dell'automazione nel fornire ai clienti un'esperienza di prenotazione libera da qualunque ostacolo.