Forfettari, obbligo di fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2024

pubblicato da il 08/11/2023 10:59

Dal 1° gennaio 2024, l'obbligo di fatturazione elettronica diventerà realtà anche per i contribuenti forfettari. Questo significa che dovranno dire addio alle vecchie fatture cartacee e abbracciare il formato digitale ormai in vigore dal 1 gennaio 2019 per i contribuenti ordinari.

Cosa sono i Regimi Forfettari?

In Italia, i regimi forfettari sono regolamentati dal cosiddetto "Regime Forfettario" introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) e successive modifiche. Questo regime semplificato si applica principalmente a lavoratori autonomi, professionisti e piccole imprese e prevede alcune agevolazioni fiscali. 


Il Regime Forfettario in Italia prevede alcune agevolazioni fiscali significative per i contribuenti che ne beneficiano. 
Ecco un elenco delle principali agevolazioni e svantaggi di questo regime fiscale:

  • Tassazione Semplificata: I contribuenti in Regime Forfettario pagano un'imposta forfettaria basata su un margine di reddito predeterminato, piuttosto che calcolare l'imposta in base ai ricavi effettivi. Questo margine è generalmente inferiore rispetto alle aliquote fiscali standard, riducendo così la pressione fiscale complessiva.
  • Esenzione IVA: I forfettari sono esenti dall'applicazione dell'IVA sulle fatture emesse e non devono riscuotere l'IVA dai propri clienti. Questo semplifica notevolmente la contabilità e l'adempimento fiscale.
  • Semplificazioni Amministrative: I contribuenti in Regime Forfettario non devono tenere una contabilità complessa. Devono solo registrare i ricavi e i corrispettivi emessi, semplificando notevolmente la gestione amministrativa.
  • Agevolazioni per Nuove Attività: Il Regime Forfettario offre agevolazioni particolari per le nuove attività imprenditoriali, riducendo ulteriormente il carico fiscale nei primi anni di attività. Questo può incoraggiare la creazione di nuove imprese.
  • Esclusione da Alcune Detrazioni: I forfettari sono esclusi da alcune deduzioni fiscali, come l'IVA sugli acquisti. Tuttavia, questo è compensato dalla tassazione agevolata sul reddito.
  • Limiti di Ricavi o Compensi: I contribuenti in Regime Forfettario sono soggetti a limiti di fatturato o compensi. Se superano questi limiti, devono uscire dal regime e tornare a un regime fiscale ordinario.
  • Durata: Il Regime Forfettario ha una durata di 5 anni e può essere rinnovato. Durante questo periodo, i contribuenti possono godere delle agevolazioni fiscali.

È importante notare che le agevolazioni specifiche possono variare nel tempo a seguito di modifiche legislative. Pertanto, è consigliabile consultare la legislazione fiscale italiana più recente o rivolgersi a un commercialista per ottenere informazioni dettagliate sulla situazione attuale e le condizioni specifiche che si applicano alla tua attività o professione.

Cosa cambierà dal 1 Gennaio 2024


In conclusione, l'obbligo di fatturazione elettronica, in vigore dal 1° gennaio 2024, rappresenta una pietra miliare nel panorama fiscale italiano. Questo cambiamento richiede a tutti i contribuenti, inclusi i forfettari, di adeguarsi a un nuovo modo di gestire le transazioni commerciali e fiscali. I contribuenti in Regime Forfettario devono adeguarsi all'obbligo di fatturazione elettronica come tutti gli altri contribuenti e per farlo sicuramente dovranno dotarsi di un software / programma di fatturazione e trasmissione degli xml al sistema di interscambio (SDI).


Per agevolare questo processo di adeguamento, è fondamentale sottolineare l'importanza di utilizzare soluzioni software avanzate come Cloud-Hotel, un gestionale per hotel che non solo semplifica la gestione alberghiera ma offre anche la possibilità di gestire in modo completo e integrato tutto il ciclo attivo e passivo della fatturazione elettronica.


Cloud-Hotel non solo aiuta gli albergatori a ottimizzare la loro gestione alberghiera, ma offre anche uno strumento efficiente per creare gli xml secondo lo standard dell'Ade, inviare le fatture, ricevere le notifiche di scarto/mancata consegna/ ricezione. Questo consentirà ai forfettari e agli altri contribuenti di rispettare l'obbligo di fatturazione elettronica in modo agevole e senza intoppi.


Registrati ora su Cloud-Hotel, prova gratis tutte le funzionalità e scopri tutti i vantaggi della soluzione di fatturazione elettronica già integrata nativamente nel PMS. 

Registrati Gratis

 

 


Lascia un Commento