Post Taggati con parola "tagfisco"

08/11/2023

Forfettari, obbligo di fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2024 expand_more
Forfettari, obbligo di fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2024 close

Dal 1° gennaio 2024, l'obbligo di fatturazione elettronica diventerà realtà anche per i contribuenti forfettari. Questo significa che dovranno dire addio alle vecchie fatture cartacee e abbracciare il formato digitale ormai in vigore dal 1 gennaio 2019 per i contribuenti ordinari. Per agevolare questo processo di adeguamento, è fondamentale sottolineare l'importanza di utilizzare soluzioni software avanzate come Cloud-Hotel, un gestionale per hotel che non solo semplifica la gestione alberghiera ma offre anche la possibilità di gestire in modo completo e integrato tutto il ciclo attivo e passivo della fatturazione elettronica.

06/06/2017

Caparra o Acconto: cosa richiedere al cliente dell'albergo? expand_more
Caparra o Acconto: cosa richiedere al cliente dell'albergo? close

I termini “acconto” e  “caparra” fanno entrambi riferimento  ad un anticipo di denaro sul pagamento di un prezzo, ma il loro significato è diverso, così come lo sono gli aspetti sia fiscali che contrattuali.

Spesso l’argomento è fonte di dubbi e perplessità, abbiamo pensato quindi di preparare una semplice guida per chiarirne il funzionamento e soprattutto qual'è il comportamento corretto da tenere per non incorrere in evitabili errori (e sanzioni).

03/02/2017

Bonus alberghi: proroga invio istanza all'8 febbraio expand_more
Bonus alberghi: proroga invio istanza all'8 febbraio close

ll termine del click day che era il 2 febbraio, è stato prorogato all'8 febbraio, con un decreto Mibact del 26.01.2017. 

Le strutture alberghiere che, entro le ore 16:00 di oggi, venerdì 3 febbraio 2017, hanno effettuato la registrazione e compilazione delle istanze(la c.d. fase preparatoria) sul portale del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo , per fruire del bonus introdotto dal Decreto cultura e turismo 2014, dovranno inviare al Mibact apposita istanza a partire dalle ore 10:00 di martedì 7 febbraio 2017 alle ore 16:00 di mercoledì 8 febbraio 2017. 

 

09/01/2017

Tax credit ristrutturazione alberghi 2016: Istanze dal 9 Gennaio 2017 expand_more
Tax credit ristrutturazione alberghi 2016: Istanze dal 9 Gennaio 2017 close

Dal 9 Gennaio il via alla procedura informatica per accedere al credito di imposta del 30% sugli interventi di riqualificazione di alberghi e strutture ricettive effettuati nel 2016. Fissato, invece, a giovedì 2 febbraio il click day.

Il ministero dei beni culturali e del turismo ha predisposto  il portale per l'invio dell'istanza per il credito d'imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico- alberghiere con riferimento ai costi sostenuti nel 2016.

19/11/2016

House sharing, stop all'evasione: nella manovra la norma “Airbnb” expand_more
House sharing, stop all'evasione: nella manovra la norma “Airbnb” close

Tra i numerosi  emendamenti  alla legge di Bilancio presentati entro i termini, ve n’è uno,  approvato dalla commissione Finanze della Camera, che  si propone di regolare il mercato degli affitti brevi , la cosiddetta "norma Airbnb”. L'obiettivo è quello di  favorire la trasparenza nel mercato delle locazioni di breve periodo ed assicurare il contrasto all'evasione fiscale, dunque lo scopo è quello di  portare in superficie un fenomeno in gran parte sommerso facendo  sì che tutti gli operatori paghino le tasse nella giusta misura e rispettino le regole poste a tutela del mercato.

18/11/2016

Aprire un Bed & Breakfast, regole e procedure expand_more
Aprire un Bed & Breakfast, regole e procedure close

Negli ultimi anni il mercato dell’ospitalità “home made” si è sempre più allargato e per questo motivo molte persone hanno deciso di aprire un bed and breakfast o di trasformare la propria casa in un B&B. Questo articolo vuole essere un utile vademecum su come aprire un B&B a carattere imprenditoriale. Se l’attività di Bed and Breakfast  è invece svolta in maniera occasionale e senza organizzazione in forma di impresa non richiede l’apertura di una Partita IVA nè l’iscrizione alla Camera di Commercio.

04/11/2016

Bed and breakfast: attività occasionale o attività d’impresa? expand_more
Bed and breakfast: attività occasionale o attività d’impresa? close

L’attività di fornitura di alloggio e prima colazione, il così detto “Bed & Breakfast” può essere esercitata in forma occasionale oppure in forma abituale ed esclusiva. L'attività di B&B esercitata nell’una o nell’altra forma presenta diversità notevoli sia dal punto di vista fiscale che previdenziale.

07/10/2015

Ristrutturazione alberghi: "Bonus Hotel", istanze dal 12 Ottobre 2015 expand_more
Ristrutturazione alberghi: "Bonus Hotel", istanze dal 12 Ottobre 2015 close

Dal prossimo 12 ottobre le imprese interessate potranno inviare domanda per ottenere il bonus di cui all’articolo 10 del Dl 83/2014, ossia partecipare al Bando che riconosce alle strutture ricettive un credito d'imposta al fine di favorire la riqualificazione e l'accessibilita' delle stesse .

Le istanze per l’ottenimento del Bonus fiscale potranno essere presentate fino alle ore 16:00 del prossimo 15 ottobre. 

10/06/2015

Incentivi hotel: credito d'imposta del 30% sul software. Come funziona? expand_more
Incentivi hotel: credito d'imposta del 30% sul software. Come funziona? close

Dal 1 giugno 2015 è in vigore l'ART-BONUS che prevede incentivi al rilancio del turismo e in particolare incentivi per la digitalizzazione delle strutture ricettive (alberghi, bed and breakfast, case ed appartamenti per vacanze, agriturismo, ostelli della gioventù, ecc...) 

E' previsto un credito d'imposta del 30% per le spese sostenute dalle strutture ricettive per la digitalizzazione dei servizi valido per i periodi di imposta 2015, 2016 e 2017, andiamo a conoscere nel dettaglio quali sono le spese ammissibili (tra cui anche il nostro sistema gestionale Cloud-hotel) e come viene concesso.