25/01/2017

Aggiornamento impostazione Fuori Campo IVA expand_more
Aggiornamento impostazione Fuori Campo IVA close


Abbiamo provveduto ad apportare una modifica correttiva sul prospetto di fattura. In sostanza, si tratta di non includere la tassa di soggiorno nella definizione della base imponibile. L’imposta di soggiorno viene considerata nella ricevuta fiscale che verrà emessa al momento della riscossione dell’intera prestazione, ma, trovandosi l'albergatore nella condizione di riscuotere tali somme a titolo di “anticipazioni in nome e per conto del turista”, egli, come tale, dovrà ovviamente escluderla dall’imposizione IVA.


Vi preghiamo dunque di accedere all'area gestionale e di impostare il Flag secondo le vostre esigenze. 

 

09/01/2017

Tax credit ristrutturazione alberghi 2016: Istanze dal 9 Gennaio 2017 expand_more
Tax credit ristrutturazione alberghi 2016: Istanze dal 9 Gennaio 2017 close

Dal 9 Gennaio il via alla procedura informatica per accedere al credito di imposta del 30% sugli interventi di riqualificazione di alberghi e strutture ricettive effettuati nel 2016. Fissato, invece, a giovedì 2 febbraio il click day.

Il ministero dei beni culturali e del turismo ha predisposto  il portale per l'invio dell'istanza per il credito d'imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico- alberghiere con riferimento ai costi sostenuti nel 2016.

31/12/2016

Buon 2017 da Cloud-hotel! expand_more
Buon 2017 da Cloud-hotel! close


Vogliamo ricordare a tutti gli utenti che con Cloud-hotel non è necessario effettuare alcuna operazione di Chiusura Anno, nè tantomeno eseguire operazioni di azzeramento dei numeratori dei documenti.
Dal 1° Gennaio 2017, al primo documento emesso sarà automaticamente assegnato il numero 1.
Dopo i numerosi successi raggiunti da Cloud-hotel nel corso dell'anno che sta per concludersi, il nostro augurio per l'anno nuovo è che possiamo assistere insieme al raggiungimento di traguardi sempre più ambiziosi.
 
Buon 2017, a presto!

28/11/2016

Come sincronizzare i calendari ICal di cloud-hotel su dispositivi Apple expand_more
Come sincronizzare i calendari ICal di cloud-hotel su dispositivi Apple close

Cloud-hotel permette di esportare le tue prenotazioni tramite i calendari che potrai poi utilizzare da qualunque piattaforma che supporta il formato iCalendar. In questa maniera, per esempio, potrai avere le tue prenotazioni sincronizzate in un unico Google Calendar, o avere la disponibilità di tutti i tuoi alloggi nel calendario del tuo SmartPhone o Tablet. In questo tutorial vi spiegheremo come fare per sottoscrivere il calendario della vostra struttura su dispositivi Apple (Mac, Iphone, Ipad ecc) 

 

19/11/2016

House sharing, stop all'evasione: nella manovra la norma “Airbnb” expand_more
House sharing, stop all'evasione: nella manovra la norma “Airbnb” close

Tra i numerosi  emendamenti  alla legge di Bilancio presentati entro i termini, ve n’è uno,  approvato dalla commissione Finanze della Camera, che  si propone di regolare il mercato degli affitti brevi , la cosiddetta "norma Airbnb”. L'obiettivo è quello di  favorire la trasparenza nel mercato delle locazioni di breve periodo ed assicurare il contrasto all'evasione fiscale, dunque lo scopo è quello di  portare in superficie un fenomeno in gran parte sommerso facendo  sì che tutti gli operatori paghino le tasse nella giusta misura e rispettino le regole poste a tutela del mercato.

18/11/2016

Aprire un Bed & Breakfast, regole e procedure expand_more
Aprire un Bed & Breakfast, regole e procedure close

Negli ultimi anni il mercato dell’ospitalità “home made” si è sempre più allargato e per questo motivo molte persone hanno deciso di aprire un bed and breakfast o di trasformare la propria casa in un B&B. Questo articolo vuole essere un utile vademecum su come aprire un B&B a carattere imprenditoriale. Se l’attività di Bed and Breakfast  è invece svolta in maniera occasionale e senza organizzazione in forma di impresa non richiede l’apertura di una Partita IVA nè l’iscrizione alla Camera di Commercio.

04/11/2016

Bed and breakfast: attività occasionale o attività d’impresa? expand_more
Bed and breakfast: attività occasionale o attività d’impresa? close

L’attività di fornitura di alloggio e prima colazione, il così detto “Bed & Breakfast” può essere esercitata in forma occasionale oppure in forma abituale ed esclusiva. L'attività di B&B esercitata nell’una o nell’altra forma presenta diversità notevoli sia dal punto di vista fiscale che previdenziale.

10/06/2016

Configurazione e gestione dell'Imposta di Soggiorno expand_more
Configurazione e gestione dell'Imposta di Soggiorno close

L’imposta di soggiorno è stata reintrodotta nell’ordinamento italiano nel maggio 2010, vent’anni dopo la sua abolizione.  Ogni città è libera di stabilire l’importo e le modalità (categoria albergo, periodi di alta e bassa stagione, esenzione per i giovani …), ma eventualmente anche di non applicarla. Vediamo in questo articolo come gestire e configurare la tassa di soggiorno in Cloud-Hotel.

 

14/05/2016

Case-Appartamenti Vacanze: le locazioni turistiche di strutture extra-alberghiere expand_more
Case-Appartamenti Vacanze: le locazioni turistiche di strutture extra-alberghiere close

La formula degli affitti brevi, dopo essersi radicata all’estero ha iniziato a prendere piede anche in Italia. Molti proprietari di immobili in città d'arte o turistiche stanno ragionando sull'alternativa interessante offerta dallo short rent dato anche la richiesta da parte di una tipologia di turisti in forte aumento: persone in viaggio di lavoro o di studio, in trasferta per Fiere o altri eventi, insomma tutti coloro che transitano nel Bel Paese per poco e desiderano una casa temporanea. Ma andiamo a vedere a livello normativo come si configura questa nuova attività di locazione.

30/03/2016

La primanota e il controllo di gestione nelle imprese alberghiere expand_more
La primanota e il controllo di gestione nelle imprese alberghiere close

 

Oltre alla contabilità generale, in un albergo, grande o piccolo che sia, è necessario tenere delle scritture contabili elementari (non in partita doppia) per rilevare i vari aspetti della gestione e quantificare spese e ricavi in un determinato lasso di tempo. Le rilevazioni contabili, le entrate/uscite registrate in primanota sono alla base per attuare un Controllo di Gestione efficace ed efficiente, e tenere costantemente sotto controllo i risultati, individuare ed attivare i correttivi necessari al raggiungimento degli obiettivi.